- natiche
- f plягодицы (nates)
Italiano-russo Medical puntatore Dizionario di termini russi e latino. - M.: RUSSO. S.S. Procopovitch. 2003.
Italiano-russo Medical puntatore Dizionario di termini russi e latino. - M.: RUSSO. S.S. Procopovitch. 2003.
pocch du chìl — natiche … Dizionario Materano
Ciapp — natiche … Mini Vocabolario milanese italiano
Basala — o Passalo Fratello di Achèmone e grande attaccabrighe come il fratello. La madre li aveva avvertiti di non molestare il Melàmpige che in greco significa uomo dalle natiche nere. Un giorno s imbatterono in un uomo addormentato sotto un… … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
battichiappe — bat·ti·chiàp·pe s.m.inv. 1. TS arm. pugnale che si portava pendente sulle natiche 2. BU scherz., oggetto o parte di un abito che batte sui fianchi {{line}} {{/line}} DATA: 1960. ETIMO: comp. di batti e del pl. di 1chiappa … Dizionario italiano
batticulo — bat·ti·cù·lo s.m. 1. TS stor. nell armatura, parte che proteggeva le natiche | giberna appesa sulla natica destra 2. BU scherz., le falde di taluni abiti da cerimonia maschili; estens., l abito stesso 3. BU colpo preso battendo il sedere per… … Dizionario italiano
callipige — cal·li·pì·ge agg. BU che ha belle natiche, spec. come epiteto della dea Venere {{line}} {{/line}} DATA: av. 1796. ETIMO: der. del gr. kallípugos, comp. di kalli calli e pugúe natica … Dizionario italiano
nati- — nà·ti conf. TS med. natica, relativo alle natiche {{line}} {{/line}} ETIMO: tratto da natica … Dizionario italiano
naticuto — na·ti·cù·to agg. LE che ha le natiche grosse: di divenire paffuta e naticuta le venne fatto (Boccaccio) {{line}} {{/line}} DATA: 1341 42 … Dizionario italiano
sculettare — scu·let·tà·re v.intr. (io sculétto; avere) CO far ondeggiare vistosamente le natiche camminando {{line}} {{/line}} DATA: 1691. ETIMO: der. di culo con s ed ettare … Dizionario italiano
sedere — 1se·dé·re v.intr. e tr. (io sièdo) FO 1a. v.intr. (essere) stare con le natiche su un appoggio, tenendo il busto eretto o poco inclinato e le gambe più o meno ripiegate: sedere su una sedia, su una poltrona, per terra, su un ramo, in braccio a… … Dizionario italiano
steatopigia — ste·a·to·pi·gì·a s.f. TS antrop. carattere costituzionale di alcune razze africane, spec. delle donne ottentotte, che presentano una spiccata lordosi lombare associata a un abnorme accumulo di grasso su cosce e natiche {{line}} {{/line}} DATA:… … Dizionario italiano